VINO ROSSO
Per gli amanti dei sapori intensi e decisi consigliamo la nostra selezione di vini rossi, che si sposano perfettamente con piatti a base di carne, cacciagione e formaggi. Tra questi vi proponiamo il Teroldego rotaliano riserva della cantina di Mezzolombardo, eccellenza della produzione enologica della cantina Rotaliana, è un vino vigoroso, possente, di sapore secco, lievemente tannico e corposo. Ideale a fine pasto abbinato a formaggi, ma che si sposa bene anche con piatti di carne rossa , potrete anche il Castel San Michele, della cantina dell’ istituto agrario, maturato per 15 mesi in piccole botti di rovere. Con un profumo intenso ed etereo di frutti di bosco consigliamo anche il Pinot nero della cantina di Lavis.
VINO BIANCO
L’ideale per gli antipasti e gli aperitivi e graditi in particolare dalle vostre signore saranno i vini bianchi, delicati, freschi e profumati dal colore giallo verdognolo. Vi proponiamo una selezione di vini bianchi provenienti dalla cantina dell’istituto agrario di San Michele. Con profumo delicato con note erbacee e di noce moscata, abbiamo il Müller Thurgau dal sapore aromatico e fresco, con leggero profumo di mela, che ricorda la particolarità della Val di Non abbiamo il Pinot bianco, e infine dal profumo delicatamente fruttato e secco, sapore fresco e vivace con note di ananas, mele, pere, agrumi, caramello, banane e vaniglia abbiamo lo Chardonnay, un vino bianco particolarmente richiesto e apprezzato.
VINI CONSIGLIATI
Il vino di cui andiamo più orgogliosi e che viene prodotto dalle nostre viti è il Rebo. Vino che prende il nome da Rebo Rigotti (1891-1971), ricercatore presso la Stazione sperimentale di San Michele all'Adige, che per primo realizzò questo incrocio attorno al 1920. Il Rebo, dal colore rosso rubino tendente al granto, nasce con scopo ottenere, attraverso l’incrocio, un vino che racchiudesse in sé la fragranza delle varietà trentine di Marzemino e Teroldego sostenuta dalla struttura decisa del Merlot. Assaporandolo si crea al palato un connubio di profumi e sapori senza pari evidenziando un gusto morbido e pieno e ricordando frutti di sottobosco e vaniglia.
GRAPPE
Finita la cena avete bisogno di un digestivo? Una ricca selezione di grappe della distilleria Fedrizzi vi attende nelle nostre cantine. Dall’infusione di erbe aromatiche nella migliore grappa trentina nascono la grappa di pino mugo dal profumo intenso e dal sapore resinoso, la grappa alle erbe alpine dal gusto amarognolo e dal profumo di bosco e la grappa all’ortica cantina di colore verde intenso e sapore . Per gli intenditori e per chi ama il gusto del miele di montagna proponiamo la grappa miele, liquore elegante che esige una lavorazione molto accurata, prodotta in quantità limitate. Infine abbiamo la grappa invecchiata, un digestivo speciale affinato in botti di legno pregiato dal gusto armonioso e dal sapore intenso.